Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Laconi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Laconi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Laconi
/
Il nostro territorio
/
Il Paese
/
Il Paese
Benvenuti a Laconi!
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La visita del nostro paese offre tanti spunti di svago e di approfondimento culturale. Luogo prescelto fin dall'antichità per salubrità dell'aria e per la bellezza del luogo, vanta uno splendido parco, il Parco Aymerich, che dal cuore del centro storico avvolge l'abitato estendendosi per oltre 22 ettari di bosco, sentieri e cadute d'acqua. Al suo interno, comodi percorsi e fresche acque sorgive accompagnano i visitatori alla scoperta di pittoreschi scorci tra alberi secolari, rovine medievali e rare essenze arboree.
Passeggiando tra i selciati del centro storico puoi visitare il santuario di Sant'Ignazio da Laconi, umile frate questuante tra i più venerati tra la Sardegna che qui nacque e trascorse parte della sua esistenza. A poca distanza dal Santuario si erge il palazzo Aymerich, elegante struttura ottocentesca realizzata dall'architetto Gaetano Cima, dal 1846 al duemila dimora dei marchesi di Laconi. All'intero preziose carte da parati francesi decorano le sale del piano nobile che ospitarono reali, esploratori e personalità illustri dell'ottocento.
Ora il Palazzo, recentemente restaurato, accoglie il Museo delle Statue Menhir, dove è possibile ammirare 40 statue stele che rappresentano primo tentativo di raffigurazione che l'uomo preistorico fece di se stesso. Piatti tipici e dolci tradizionali accompagnati da ottimi vini locali, costituiscono un ulteriore stimolo a visitare questo antico borgo medioevale, recentemente insignito della Bandiera Arancione, prestigioso marchio di qualità del Touring club italiano.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0782866200
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio