Descrizione
La proposta formativa comprende corsi gratuiti e altamente qualificanti, al termine dei quali viene rilasciato il titolo di Tecnico Superiore di V Livello EQF.
L’unico requisito di accesso è il diploma di maturità.
I percorsi, progettati in stretta collaborazione con le imprese del settore, rispondono alle reali esigenze del mercato del lavoro e offrono concrete opportunità di inserimento professionale.
I corsi programmati sono i seguenti:
Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive ( Cagliari )
Tecnico Superiore per la promozione dei siti archeologici ( Oristano )
Tecnico Superiore Event Manager ( Olbia )
Tecnico Superiore per l'accoglienza nel settore nautico ( Olbia )
Per chi avesse difficoltà a frequentare in presenza, è possibile seguire online le lezioni teoriche, con l’obbligo di partecipare in sede alle attività di laboratorio.
I corsi hanno durata biennale (1800 ore) , di cui 800 ore dedicate al tirocinio in azienda.
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 09:00–19:00, con una media di 5 ore giornaliere.
L’orario dettagliato sarà definito in accordo con allievi e docenti.
La didattica prevede 1000 ore di lezione, distribuite tra autunno, inverno e primavera (da novembre a giugno), mentre durante il periodo estivo si svolgeranno le attività di tirocinio.
Il tirocinio potrà essere svolto:
tramite la Fondazione (non retribuito), oppure presso un’azienda individuata dall’allievo, con mansioni coerenti al percorso. In questo caso, le ore
verranno riconosciute come tirocinio, mantenendo la normale retribuzione da parte dell’azienda.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di ammissione e inviare la documentazione in formato PDF, allegando:
- copia del documento d’identità e del codice fiscale
- certificato di diploma o autocertificazione (l’originale dovrà essere consegnato prima del rilascio del titolo)
- curriculum vitae aggiornato e firmato
OPPORTUNITÀ BORSA DI STUDIO CAMERA DI COMMERCIO entro 7 novembre :
La Camera di Commercio di Cagliari Oristano intende incentivare, attraverso l’erogazione di borse di studio, l’iscrizione di studenti e studentesse ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITSAcademy) attivati nel proprio territorio di competenza.
Il bando vuole contribuire a far fronte alla strutturale carenza di tecnici specializzati e a favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro grazie a percorsi formativi basati sull’interazione con le imprese del territorio. Inoltre, il bando punta a favorire le pari opportunità, incentivando la partecipazione femminile a percorsi di formazione di carattere tecnico: le studentesse che decidano di iscriversi a un corso ITS, infatti, avranno diritto a una premialità. Tutte le info su https://www.caor.camcom.it/bandi/bando-lassegnazioneborse-studio-liscrizione-studenti-istituti-tecnologici-superiori-its-academy
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
24/10/2025 09:07